
Eventi, feste e sagre
È iniziato l'8 dicembre 2018, secondo la migliore tradizione italiana, la kermesse di appuntamenti "Natale in corso", dedicati alla festa più attesa dell'anno, che dureranno fino al 13 gennaio 2019.

Il 2 e 3 giugno 2018 a Parma si svolgerà il Festival della Gastronomia, dove saranno presentati i migliori prodotti italiani. Il Comune di Bari Sardo ha diramato un avviso per le aziende, al fine di esporre i prodotti tipici del territorio sardo.

Anche la cittadina di Bari Sardo si appresta a celebrare la Pasqua 2018, mettendo in campo i tradizionali riti della Settimana Santa, che ogni anno si ripetono sul solco della tradizione cittadina e sarda. Ecco gli appuntamenti dal 25 marzo (Domenica delle Palme) al 1° aprile 2018 (giorno della Pasqua di Resurrezione).

Centro Fai Da Te
V. Leonardo Da Vinci, 8 - 08042 BARI SARDO (OG)
Tel. 0782/29583

Tutto pronto a Bari Sardo (Nuoro, Ogliastra) per festeggiare al meglio il carnevale 2018: ecco il programma con le principali manifestazioni che accompagneranno cittadini e turisti attraverso una delle feste più sentite e apprezzati dai bambini.

È iniziato lo scorso 8 dicembre 2017 la manifestazione "Natale in corso", una kermesse ricca di appuntamenti che accompagnerà i cittadini e i turisti nel corso delle vacanze natalizie fino al 7 gennaio 2018.

Il 26 luglio 2017 sono iniziati gli eventi di Bari Sardo che stanno allietando le calde serate estive: un appuntamento, quello con l'estate bariese 2017, che si protrarrà fino al 30 settembre.

Caseificio Chiai
Vc. I Asproni, 2 - 08042 BARI SARDO (OG)
Tel. e Fax 0782/29916

Ogni anno la seconda domenica di luglio si accende con la processione religiosa e la sagra Su Nenniri che ripercorre la storia e la tradizione tipica di Bari Sardo.

Feste religiose, sagre, ricorrenze: anche questo e molto altro è Bari Sardo, ancor più una meta di attrazione turistica
