
Il territorio
L'altipiano di Teccu si fa notare per l'elevata biodiversità, le rocce nere perché originate da un'eruzione vulcanica e il panorama che si può godere sulla costa sottostante.

Una delle bellezze naturalistiche che si possono gustare nei pressi di Bari Sardo (Nuoro, Ogliastra) è la Giara di Teccu, un punto di grande interesse naturalistico ancora oggi molto visitato dagli amanti della natura.

Una grande varietà di flora ma soprattutto fauna domina incontrastata nel cuore autentico di Bari Sardo, segnando un valore aggiunto alle sue rinomate bellezze paesaggistiche.

Boi Maria Paola
Via Mare, 18/A - 08042 BARI SARDO (NU)
Tel. 0782.29506

Una delle bellezze della cittadina di Bari Sardo è rappresentata anche dalla sua vegetazione, caratterizzata principalmente dalla presenza della macchia mediterranea, che le conferisce al territorio un'ampia varietà di specie vegetali.

Tra le ricchezze di Bari Sardo vanno annoverate anche le bellezze dei suoi fondali marini, ricchi di specie faunistiche e di una vegetazione variopinta.

Tutto è pronto per questa estate 2017 che si prospetta scoppiettante, all'insegna di tanto sole, mare, spiaggia e relax

Caseificio Chiai
Vc. I Asproni, 2 - 08042 BARI SARDO (OG)
Tel. e Fax 0782/29916

Tra le bellezze di Bari Sardo non possono non essere citati i suoi resti archeologici, le testimonianze della tradizione agro-pastorizia e le sue spiagge che si estendono per 9 chilometri.

Una ricchezza di questa terra sarda è la sua naturalezza e la bellezza dei suoi paesaggi che ancora oggi riescono a entusiasmare e sorprendere: nasce così Bari Sardo, la terra dalle mille bellezze.
